Programma CPH

Trasmissione dati alloggiati

 

  

Programma CPH (Controllo Presenze Hotel)  Schedine Alloggiati - Trasmissione dei dati  via Internet verso il sito
Polizia di Stato

 

 

  

Il nostro storico programmaCPH (Controllo Presenze Hotel) è da tempo predisposto per la produzione del nuovo file dati.

 

  

 

Chi non abbia in uso un programma gestionale ed effettua ancora la trasmissione dei dati digitandoli sul form del sito Alloggistiweb, può conservare i dati immessi per disporre di un archivio storico da usare per la produzione dei file staistici da inoltrare alla Regione di competenza e, ove prevista, procedere alla valorizzazione e stampa di report le la Tassa di Soggiorno Comunale    Il nuovo programma CPH permette:
1) la possibilità di creare ed alimentare un archivio con i dati degli ospiti che abbiano autorizzato l'acquisizione dei propri dati anagrafici per scopi amministartivi.

2) creare un file per la trasmissione con un'unica operazione, trasmettere i dati e scaricarsi la ricevuta dal portale della Polizia di Stato e cancellare il contenuto dell'archivio. La ricevuta scaricata quotidianamente dal sito www.poliziadistato.it va conservata per cinque anni ed è l'unico documento atto a dimostrare l'avvenuta trasmissione dei dati alla Questura.

 3) in caso di impossibilità di invio telematico, per qualsiasi tipo di malfunzionamento, è prevista la creazione di un file riepilogativo in formato PDF da trasmettere via mail o stampare per l'invio via fax alla Questura di competenza, ogni pagina contiene i dati di 6 ospiti, per risparmiare tempo e risorse nella trasmissione del telefax.

 
4) ottenere le statistiche di presenza giornaliere (mod.  C59) con tabulato stampabile o da trasmettere, in formato PDF, o produzione di un file per la trasmissione verso siti riceventi presso Regioni o Province che lo prevedono.

 

IL NOSTRO PROGRAMMA HA GIA' RISOLTO IL PROBLEMA DERIVANTE DALL’OBBLIGO DELLA CANCELLAZIONE DEI DATI, UNA VOLTA TRASMESSI, CHE RENDE PROBLEMATICO IL CALCOLO RETROATTIVO DELLE PRESENZE ISTAT DA INOLTRARE AGLI UFFICI PROVINCIALI E REGIONALI  PER IL TURISMO.

 

 Per chi abbia in uso un programma gestionale che NON espleta la gestione meccanizzata delle attivita’. In questo caso CPH assume i dati dal gestionale ed opera: 

 
La conversione dei codici nazioni, regioni, province, comuni e tipi documento da quelli in uso presso la struttura a quelli ministeriali. 

Il controllo di tutti i dati immessi, con evidenza degli eventuali errori per la sistemazione dei dati prima della trasmissione.
La creazione del file in formato ministeriale che permette, via Internet, la trasmissione dei dati al Centro Elettronico della Polizia di Stato, con rilascio di regolare certificato di avvenuta trasmissione.

 Abbiamo creato procedure di estrema semplicità in modo da facilitare, anche per operatori non particolarmente informatizzati. 
  

Il programma ha costi contenuti, viene installato con procedura telematica. E' previsto un servizio di assistenza telefonica e telematica, con manutenzione dei programmi e  sollecito aggiornamento dei codici ministeriali.

  

SoftItalia Facility S.r.l. – Via Disciplini, 7 - 20123 Milano

Tel. 02 45329364,  348
 

 

Richiesta di assistenza software e operativa :

 

 operatore101@softitaliafacility.it

 

operatore102@softitaliafacility.it

 

 

 

Amministrazione e fatturazione – amministrazione@softitaliafacility.it

 

 

 

Numeri telefonici assistenza:  3248819256 / 3496233241

 

LIVELETLIVELET [3.917 Kb]

                                           VERSIONE SENZA PROGRAMMA GESTIONALE


Da questa semplice maschera di data entry gli esercizi che non usino programmi gestionali possono creare un archivio permanente degli ospiti utile sia per la trasmissione dei dati al sito Polizia di Stato sia per calcolare le statistiche di presenza e produrre tabulati riepilogativi o files da trasmettere agli Uffici per il Turismo. 


I campi tabellati, Stato di nascita, di residenza, di cittadinanza, comune di nascita e residenza ed il  tipo documento hanno attiva la funzione di "help" che evita possibili errori di digitazione e velocizzano l'operazione di inserimento.

                                  TRASMISSIONE DATI VERSO IL SITO POLIZIA DI STATO

A fine giornata viene trasmesso il file dati al sito Polizia di Stato semplicemente cliccando sul bottone trasmetti che opera il collegamento automatico verso il sito web.
                                                            LINK AUTOMATICO

Da questo sito si trasmettono i dati quotidianamente, ricevendo un documento liberatorio che esime dalla conservazione delle schedine.